
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Leggi: Come riscaldare la casa in modo uniforme con una stufa
T orna, puntuale, l’inverno. A casa tua si ripropone l’altrettanto puntuale problema della diffusione del calore? Riscaldare casa con la stufa tradizionale e senza termosifoni in modo uniforme sembra impossibile?
La stanza che accoglie la stufa è calda (“anche troppo”, si lamentano i più calorosi della famiglia) mentre il resto dell’abitazione è al freddo. La cosa diventa particolarmente fastidiosa al mattino: dal tepore del letto ti ritrovi a fare bruscamente i conti con la temperatura bassa della camera. Ti alzi e ti riscaldi in cucina mentre fai colazione accanto alla stufa, ma poi ripiombi nel freddo umido del bagno, mentre ti lavi i denti davanti allo specchio appannato… è un’immagine familiare?
Cosa puoi fare per risolvere questo problema? Continua a leggere e ti spiegheremo come riscaldare la casa senza termosifoni, su uno o più piani, sfruttando la produzione di calore di una sola stufa.
Vai direttamente alla sezione:
COME RISCALDARE LA CASA: CONSIGLI PER L’ACQUISTO
LA CONVEZIONE NATURALE: CALDO COMFORT PER LA TUA CASA
STUFE AD IRRAGGIAMENTO: UN RISCALDAMENTO NATURALE
STUFE A VENTILAZIONE FORZATA: IL BINOMIO COMFORT E MULTIFUOCO
PROGRAMMA CON FACILITA’ IL COMFORT DI CASA TUA
RISCALDARE PIU’ STANZE CON UNA STUFA VENTILATA: LA CANALIZZAZIONE DELL’ARIA CALDA
Sicuramente ti sarai chiesto molte volte come riscaldare la casa in modo uniforme risparmiando.
Il modo c’è e vogliamo spiegartelo. Prima però è indispensabile chiarire pochi semplici concetti: in questo modo avrai tutti gli strumenti necessari per scegliere il metodo più intelligente per scaldare la tua abitazione.
Rispondi a questa domanda: la temperatura che sento è la stessa del calore che percepisco?
In effetti no, temperatura e calore sono concetti diversi che spesso sono usati erroneamente come sinonimi nel linguaggio comune. La temperatura di un corpo indica il grado di agitazione delle particelle che lo compongono. Quando avvicino due corpi a temperature diverse si verifica un trasferimento di energia dal più caldo al più freddo: questo trasferimento di energia è il calore. Il trasferimento da un corpo all’altro avviene in tre modi diversi, non tutti ugualmente efficienti quando si tratta di scaldare un’abitazione.
In linea generale, il calore si trasferisce per:
Perché è importante conoscere questi princìpi?
Perché generalmente le stufe si basano su due sistemi: il riscaldamento tramite convezione naturale e irraggiamento. Nonostante siano entrambi ottimi metodi, esistono importanti differenze nella modalità di diffusione del calore che dovrebbero farti riflettere quando dovrai acquistare la tua nuova stufa.
Le stufe che sfruttano il principio della convezione naturale scaldano in modo rapido e continuo. Presentano però alcuni aspetti da tenere in considerazione:
Le stufe ad irraggiamento sono realizzate con materiali in grado di accumulare il calore prodotto all’interno della stufa per diffonderlo in tutto l’ambiente circostante. Spesso considerato il sistema migliore per produrre e per emanare calore, la stufa ad irraggiamento riscalda in modo costante e graduale rilasciando il calore accumulato anche da spenta.
Considera però che questo tipo di riscaldamento diffonde bene il calore in prossimità della stufa: nella stanza dove si trova la stufa si percepirà un piacevole tepore che difficilmente potrà raggiungere uniformemente il resto della casa.
Per riassumere, la trasmissione del calore per irraggiamento offre il vantaggio di:
Se ti sei chiesto come riscaldare la casa in modo uniforme, le nuove tecnologie nel campo del riscaldamento sono in grado di garantire un calore uniforme in tutte le stanze di casa con una sola stufa ad aria grazie ad un sistema di ventilazione forzata e alla canalizzazione.
L’innovativa proposta di Piazzetta in materia si chiama Multifuoco® System, il sistema di ventilazione forzata che ti regala comfort ideale e temperatura costante.
Perché sceglierlo?
A differenza dei sistemi tradizionali, in cui l’aria calda tende naturalmente a concentrarsi in alto e l’aria fredda rimane a livello del suolo, Multifuoco® System mette in circolazione l’aria calda facendola defluire dal basso verso l’alto. In questo modo le stufe a pellet ventilate evitano che si accumuli calore all’altezza del soffitto.
Modello P943 M – Stufa a pellet interamente rivestita in Maiolica
Il sistema permette all’aria che entra dall’alto della stufa di riscaldarsi a contatto con le pareti calde interne, per poi uscire dalle bocchette poste in basso. In questo modo, il calore prodotto si distribuisce uniformemente in tutto l’ambiente, dal basso all’alto e fino alle pareti più lontane della stanza.
I prodotti a pellet della linea Piazzetta possono essere gestiti da qualsiasi punto della casa, anche da remoto. Il funzionamento è controllato costantemente da una scheda elettronica che dialoga con un innovativo telecomando con display LCD con il quale puoi programmare facilmente accensione, spegnimento e temperatura ambiente, per tutta la giornata, anche per più giorni, fino a 6 fasce orarie giornaliere. L’unità elettronica di controllo ti permette di gestire comodamente la stufa o il focolare a pellet dal tuo divano in un unico gesto. E se invece sei fuori con gli amici e vuoi cambiare i parametri precedentemente impostati? Nessun problema: grazie all’applicazione per smartphone e tablet potrai gestire tutte le funzionalità della stufa a pellet via internet.
Ti immagini? Arrivare a casa e trovare già un piacevole tepore ad accoglierti: un sogno!
Stufa a pellet Piazzetta con rivestimento in Maiolica colore Terra Oriente, porta a sezione cilindrica in vetro curvato a filo. La stufa modello P943 è caratterizzata dalla bocchetta frontale orientabile.
Il sistema di ventilazione forzata Multifuoco® System può diventare un vero e proprio impianto di riscaldamento per la tua casa, grazie a un semplice sistema di canalizzazione. Puoi portare il flusso di aria calda in ambienti lontani o su piani diversi, con la sicurezza di ottenere sempre lo stesso comfort dell’ambiente di installazione. Questo ti permetterà di eliminare finalmente quella fastidiosa escursione termica fra stanze diverse: il calore sarà equamente distribuito.
Il sistema ti permette di convogliare l’aria calda fino a 16 metri con una stufa a pellet canalizzata e fino a 10 metri con una stufa a legna canalizzata, attraverso appositi tubi di canalizzazione, opportunamente coibentati, facilmente installabili e dal diametro ridotto (75mm). L’aria calda defluisce a livello del suolo attraverso apposite bocchette, dal flusso regolabile.
La coibentazione (rivestimento con materiale isolante) delle canalizzazioni consente di ottimizzare al massimo l’efficienza termica dell’impianto. I disegni evidenziano alcune soluzioni per la canalizzazione dell’aria e il posizionamento delle bocchette per la sua diffusione.
Ti preoccupa l’umidità? Lo sapevi che la muffa sui muri non è causata solo dalle infiltrazioni? A contatto con una zona fredda, l’aria calda e umida prodotta in casa si condensa. A lungo andare questa condensa crea superfici umide dove crescono muffe dannose anche per la salute, soprattutto se soffri di allergia. Se poi lasci per lungo tempo l’impianto di riscaldamento spento o con forti escursioni termiche, non arieggi e non illumini a sufficienza la casa il disastro è completo e la muffa vegeta.
Per contrastare efficacemente l’umidità e l’insorgere della muffa ricordati di:
Come riscaldare la casa e risolvere i problemi di umidità? Con il calore di una sola stufa ventilata e canalizzata si può togliere l’umidità dai muri.
Si, perchè l’innovativo sistema di ventilazione forzata Multifuoco® System firmato Piazzetta e la canalizzazione dell’aria calda offre diversi vantaggi. L’azione combinata di Multifuoco® e canalizzazione permette di scaldare l’ambiente in modo uniforme contrastare l’insorgere delle muffe.
Dimentica quei fastidiosi sbalzi di temperatura da una stanza all’altra e goditi l’inverno nel piacevole tepore di casa tua.
Ricorda: per il raggiungimento di un comfort ideale è importante studiare la situazione della casa per individuare il tipo di stufa della giusta potenza termica!
One Person Reply to “Come riscaldare la casa in modo uniforme con una stufa”