
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Leggi: Vantaggi delle stufe ad accumulo: i sistemi Piazzetta per i modelli a legna
Tecnologia, benessere e vantaggi si incrociano quando parliamo di stufe a legna con sistemi di accumulo.
Questo sistema è una delle funzionalità distintive delle stufe Piazzetta e tra i più ricercati da chi sta pensando all’acquisto di un nuovo prodotto per il prossimo inverno.
Ideali soprattutto per ambienti molto ampi, privi di pareti divisorie e altri impedimenti, approfondiamo questa categoria di stufe e perché è una scelta vantaggiosa per te.
Le stufe con sistemi di accumulo sono generatori di calore che comprendono un kit aggiuntivo in grado di aumentare la capacità di immagazzinare il calore prodotto dalla combustione e di rilasciarlo lentamente per irraggiamento.
I sistemi di accumulo Piazzetta sono composti da dei girofumi in Magneker, un materiale refrattario a elevata capacità d’accumulo realizzato internamente in azienda. La densità elevata di questo materiale, superiore a quella della pietra ollare utilizzata in altri sistemi di accumulo, permette un rilascio del calore più lento e graduale.
Il Magneker agisce come una “batteria” di calore: si carica quando la stufa è accesa, accumulando calore, e si scarica quando la stufa è spenta, rilasciandolo nell’ambiente. Tutto con tempi prolungati che danno il beneficio di un lungo riscaldamento.
Anche il rivestimento della stufa gioca un ruolo importante nella diffusione del calore ed è una caratteristica importante da considerare quando si cerca la migliore stufa a legna ad accumulo.
Le stufe Piazzetta con sistemi di accumulo hanno tutte il rivestimento in Maiolica, una speciale ceramica che possiede già un’elevata capacità di accumulo e rilascio del calore. Questa sua proprietà viene ulteriormente aumentata quando abbinata ai sistemi di accumulo. Inoltre, i rivestimenti di Piazzetta sono pezzi unici di grandi dimensioni e consentono una diffusione del calore ancora più lenta e ottimale che dà maggiori vantaggi di riscaldamento alle persone.
Tutte le stufe riscaldano sia per convezione che per irraggiamento e, in alcuni casi, anche per ventilazione forzata come avviene con il Multifuoco® System.
Tra le varie forme di riscaldamento, la trasmissione di calore per irraggiamento assicura una diffusione del calore quanto più la temperatura della superficie radiante è alta.
Quindi, è evidente come uno dei principali vantaggi di una stufa con sistema di accumulo sia quello di garantire un calore maggiore grazie alla sua caratteristica di assicurare un mantenimento prolungato della temperatura della superficie radiante.
Di seguito vediamo tutti i benefici di una stufa con sistema di accumulo:
Inoltre, un minor numero di cariche di legna porta con sé altri importanti vantaggi:
Nella gamma delle stufe Piazzetta puoi trovare tre diverse tipologie di sistemi di accumulo.
Il primo sistema sviluppato è l’Heat Storage System, disponibile su 20 modelli di stufe a legna e 4 modelli di stufe ibride. Questo sistema è composto da una serie di piastre in Magneker posizionate ad anello intorno al canale di uscita fumi, il cui calore riscalda le piastre in Magneker che accumulano il calore per poi rilasciarlo al rivestimento in Maiolica. Successivamente, il calore si propagherà lentamente nel tempo attraverso il rivestimento.
Tra i quattro modelli di stufe ibride per cui è prevista la possibilità di aggiungere l’Heat Storage System, due possono anche includere un altro sistema di accumulo. Parliamo delle E228 H ed E228 K e del MultiHeat Release System.
Questo sistema sfrutta le imponenti dimensioni degli ampi pannelli in Maiolica sopra la panca. Il girofumi interno, realizzato sempre in Magneker, crea un percorso forzato in cui passa l’aria calda, una serpentina che si conclude nella bocchetta del Multifuoco® alla base della stufa. Durante il percorso dell’aria, il girofumi accumula tutto il suo calore e inizia a trasmetterlo lentamente alla Maiolica, che a sua volta lo emanerà per molte ore anche a combustione terminata.
Infine, i nostri nuovi 10 modelli di stufe a legna con rivestimento in Maiolica prevedono un sistema di accumulo inedito per il mondo del riscaldamento e si tratta dell’Heat Extender System. La particolarità di questo sistema sta nel posizionamento delle piastre in Magneker sui fianchi della stufa, assorbendo direttamente il calore generato dalla combustione nel focolare. Il successivo rilascio nell’ambiente avviene sempre dalla trasmissione del calore dal Magneker alla Maiolica.
Il calore emesso dai rivestimenti in Maiolica è chiamato calore radiante. Un calore piacevole che avviene con o senza sistemi di accumulo, ma in modo maggiore con la presenza di quest’ultimo.
Perché il calore radiante è così piacevole? La motivazione sta nei raggi infrarossi che vengono propagati, assolutamente innocui per il nostro corpo e anzi, sotto molti aspetti addirittura benefici. È un calore del tutto simile a quello emesso dal sole, che invece emette sia raggi infrarossi che ultravioletti. I raggi infrarossi sono in grado di penetrare lo strato superficiale della pelle e di dare il tepore e il piacere che tanto apprezziamo quando siamo esposti al sole (in particolare nelle giornate primaverili).
I raggi infrarossi sono utilizzati anche in ambito medico per terapie di riabilitazione, apportando numerosi vantaggi alle persone. I benefici che questi raggi possono portare al nostro corpo sono gli stessi che possiamo avere quando siamo esposti al calore radiante delle stufe.