
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Spiacenti, non abbiamo trovato niente.
Leggi: La termostufa a pellet: come riscaldare casa sfruttando l’impianto esistente
H ai mai preso in considerazione l’idea di sostituire o implementare l’impianto di riscaldamento a gas con una termostufa a pellet? Pensaci, con una stufa a pellet idro ti permetterebbe di scaldare casa, farti la doccia e… risparmiare!
Lo sappiamo: di solito, quando si parla di stufa, il pensiero corre immediatamente all’immagine classica della stufa che riscalda – quando va bene – la stanza nella quale si trova. Preparati a cambiare idea: le stufe a pellet idro di ultima generazione sono talmente avanzate che riescono a riqualificare l’impianto di riscaldamento a termosifoni o a pavimento, collegandosi al circuito idraulico esistente e possono produrre anche acqua calda per uso sanitario. Riscaldare casa sfruttando l’impianto esistente è anche un’ottima opportunità per rendere la casa accogliete.
Continua a leggere e ti spiegheremo come riscaldare casa risparmiando con una sola termostufa a pellet.
Ad una prima occhiata ti potrà sembrare uguale, ma, a differenza della stufa a pellet classica, la stufa a pellet idro è collegata all’impianto di riscaldamento e può garantire anche la produzione dell’acqua calda a uso sanitario. Infatti, oltre ad irradiare calore nell’ambiente, la termostufa a pellet nella versione ACS può produrre direttamente acqua calda ad uso sanitario.
Modello P988 TH – Stufa Thermo a pellet in Maiolica
La termostufa a pellet integra diversi tipi di impianto termoidraulico (termosifoni, termoconvettori, riscaldamento a pavimento) e può rappresentare sia un’alternativa alla caldaia sia un’integrazione dell’impianto tradizionale. Si può infatti collegare anche al termostato ambiente e al sistema di pannelli solari.
Scegliere una termostufa a pellet per la tua dimora ti garantisce numerosi vantaggi sia nel riscaldamento sia nella produzione di acqua calda, vediamoli insieme.
Oltre a riqualificare e rendere più efficiente l’impianto di riscaldamento e a produrre acqua calda e per uso sanitario, la stufa a pellet idro:
Sapevi che la termostufa a pellet usufruisce dei contributi del Conto Termico 2.0? Leggi l’articolo per saperne di più.
Le stufe a pellet idro garantiscono i più alti standard di qualità e performance ma sono allo stesso tempo estremamente semplici da utilizzare. Il loro funzionamento è infatti completamente automatico e viene gestito elettronicamente. La programmazione avviene anche da telecomando e il controllo può essere effettuato anche da remoto.
Praticità senza rinunciare all’efficienza: la resa termica è infatti ottimale, con bassi consumi e una prolungata autonomia. La scelta di una stufa a pellet Thermo Piazzetta è anche ecologica, con un ridotto tasso di emissioni in atmosfera, in linea con le più severe normative europee.
Stufa a pellet idro da 12,5kW, rivestita in Maiolica nel colore Boreaux. Modello P963C TH
Ecco 6 buoni motivi per scegliere una termostufa a pellet:
Scopri quanto ti aspetta con gli incentivi del GSE: se vuoi rottamare una vecchia stufa con una moderna termostufa a legna e pellet puoi calcolare l’incentivo che avrai con il Conto Termico 2.0.
Installando una termostufa è possibile riscaldare casa in modo efficiente, uniforme e con un notevole risparmio. Tuttavia, per poter individuare il prodotto più adatto al proprio ambiente domestico, è fondamentale calcolare in modo corretto il dimensionamento dell’impianto per ottenere un comfort perfetto, il massimo risparmio e una lunga durata del prodotto.
Identificare il fabbisogno calorico dell’ambiente da riscaldare è un calcolo articolato che va eseguito da professionisti quali termotecnici o idraulici, e dipende da molte variabili legate a:
Una volta calcolato il fabbisogno calorico, sapremo esattamente qual è la potenza richiesta per riscaldare casa nostra con la massima efficienza e questo ci consente di selezionare la stufa a pellet più adatta.
Una volta scelta la stufa, è possibile collegarla sia ad impianti di nuova costruzione sia ad impianti già esistenti sfruttando le caratteristiche e le predisposizioni già presenti in casa. Questo consente validi abbinamenti e integrazioni con caldaie a gas, impianti solari termici e riscaldamenti a pavimento.
Impianto di riscaldamento domestico: esempio di abbinamento della Stufa a pellet idro Piazzetta con con caldaia a gas ed impianto solare termico.
Come puoi ben immaginare, si tratta di calcoli impegnativi. Rivolgiti al professionista certificato più vicino a te, saprà darti subito le risposte che cerchi.
Un professionista preparato e competente ti spiegherà anche come effettuare un uso e una manutenzione corretta della termostufa, indispensabile per mantenerla efficiente e duratura nel tempo. Se vuoi conservare il tuo impianto di riscaldamento in condizioni eccellenti, programma con il centro assistenza autorizzato Piazzetta un ciclo di pulizia ordinario per la tua stufa idro.
Con le stufe thermo a pellet puoi avere tutto il calore che desideri. Pratiche ed efficienti, rappresentano il perfetto connubio tra comfort e risparmio.
Collegandole all’impianto termoidraulico della tua casa, potrai godere di un calore uniforme e al tempo stesso scaldare l’acqua sanitaria.
Ricorda sempre di rivolgerti ad un esperto termotecnico certificato per capire la reale potenza di riscaldamento necessaria alla tua abitazione.